Il sempre più variegato mondo della medicina e della chirurgica estetica sembra essere pronto ad un ulteriore sviluppo, e non solamente quantitativo: l’incremento del fatturato si accompagna infatti con la crescita del ricorso a nuove tecniche e nuove tendenze, rendendo pertanto sempre più eterogeneo il comparto. Ma quali saranno le tendenze di medicina estetica che riusciranno ad affermarsi con maggiore incisività nei prossimi mesi?
Per poter dare una risposta puntuale ci si può riferire a quanto dichiarato dalla Federazione italiana medicinestetici (Fime). Per voce del past president Raffaele Rauso, ha fatto il punto su quali siano le richieste arrivate nel 2017 con maggiore frequenza e, di conseguenza, quelle che potrebbero essere le linee per l’attuale anno.
Gli interventi più gettonati
Ebbene, tra gli interventi di medicina e di chirurgia estetica che sembrano essere maggiormente gettonati nel 2018 ci sono le punture “sciogli grasso”. Iniezioni che servono a distruggere – intuibilmente – il grasso in eccesso e che, sebbene per il momento vengano utilizzate esclusivamente per il doppio mento (o quasi), nel breve termine potrebbero essere utilizzate anche per altre parti del corpo. A proposito di tecniche contro il grasso, c’è da scommettere che a crescere sarà anche la richiesta di criolipolisi, una procedura che rimodella le parti grasse del corpo mediante una fonte di freddo che scioglie l’adipe, successivamente eliminato naturalmente dal corpo.
Confermando la nostra impressione di una ricchezza qualitativa degli interventi, ricordiamo altresì come tra le nuove tendenze in ambito maschile cavalca posizioni il trapianto di barba. Con una tecnica non dissimile a quella del trapianto di capelli. Trasversale ai sessi è il rinofiller, con cui si può modificare il naso senza bisogno di bisturi, ma solamente con un’iniezione di sostanze naturali, come l’acido ialuronico.
Infine, rimane pur sempre in cima ai desideri delle donne gli interventi al seno, con un ricorso crescente alle protesi tonde.
Partecipa alla discussione