Basta dare uno sguardo alle pubblicità dei prodotti delle migliori case di bellezza per rendersi conto che per molte di loro la pelle naturale sia ancora un tabù. Di contro, è un frequente susseguirsi di volti e corpi che appaiono levigati, snelliti e ritoccati per apparire impeccabili, trasmettendo un falso ideale di bellezza a donne e uomini di tutto il mondo.
Ebbene, non tutti i marchi sembrano però seguire questa tendenza e nel corso degli ultimi mesi diversi brand hanno cercato di abbandonare i ritocchini digitali esasperati per lasciare al naturale le loro modelle. Eccone sei, tra i più noti.
CVS
Se doveste entrare sul sito CVS, potreste notare un simbolo familiare che è presente un po’ ovunque: nell’ambito della sua campagna CVS Beauty Unaltered, infatti CVS implementa un marchio speciale per tutte le immagini che non sono alterate e promette di essere onesto al 100% su quelle che lo sono. I primi marchi ad essere “au naturel” nelle pubblicità dei negozi sono stati Revlon, Covergirl e Neutrogena. Fornendo trasparenza ai clienti, il drugstore di massa spera di incoraggiare il realismo nel marketing della bellezza.
Dove
Il mantra di Dove, “La bellezza è per tutti”, è davvero vero nel suo marketing. La promessa di bellezza di Dove consiste in tre promesse:
- presentare sempre donne reali, mai modelle (tenendo conto di età, taglie ed etnie diverse);
- ritrarre le donne come sono nella vita reale (non c’è alcuna distorsione digitale delle donne e ogni immagine è approvata dalle donne presenti);
- finanziare il Dove Self-Esteem Project, una comunità di mentori, insegnanti ed educatori che aiutano le giovani ragazze a rafforzare la fiducia in se stesse.
Olay
Nel febbraio 2020, Olay ha annunciato il suo impegno ufficiale a “zero ritocchi della pelle” in tutti i suoi materiali pubblicitari, compresi i contenuti creati dai partner influencer di Olay. In una dichiarazione a mezzo stampa, il marchio ha poi ammesso che le donne devono affrontare aspettative oltraggiose e spesso contrastanti sul loro aspetto da parte dell’industria della bellezza e della società nel suo complesso.
“Negli Stati Uniti, il 40% delle donne intervistate da Mintel ha dichiarato di ritenere che le pubblicità sulla bellezza impartiscano aspettative irrealistiche, rendendo poco chiaro ciò che è effettivamente raggiungibile” – ha precisato Olay, che ha dunque scelto di lasciare le foto intatte, senza eccessi di Photoshop.
SPKTRM Beauty
Fondato nel 2018 da Jasmine Glass, Annaliisa Benston e Ehlie Luna, SPKTRM Beauty è il primo marchio di bellezza a bandire completamente il ritocco delle modelle. La sua missione è infatti abbandonare tutti gli standard e i limiti di bellezza irrealistici.
Al momento del lancio iniziale, il marchio ha promesso di non alterare mai digitalmente l’aspetto delle sue modelle e di presentare i suoi prodotti su un cast di modelli inclusivo di genere, al fine di rivelare quanto i prodotti funzionino bene su tutti.
Fenty
Il marchio Fenty di Rihanna non ha del tutto eliminato Photoshop dal suo feed sociale, ma ha iniziato a pubblicare più immagini non ritoccate quando ha presentato la sua nuova collezione Beauty, tra cui una in cui erano visibili le cicatrici facciali di una modella.
Partecipa alla discussione