Dal fronte delle innovazioni per la rigenerazione dei capelli, giunge un metodo di ricostruzione sorprendente: il “fire haircut”, il trattamento con il fuoco. I capelli secchi, porosi o fragili, sottoposti all’azione della fiamma nuda, riacquistano brillantezza, forza e morbidezza. Infatti, le sue componenti attive penetrano in profondità nella struttura del capello per nutrirlo e rigenerarlo. Ora, una domanda che sorge spontanea: possiamo sentirci tranquille nel dire addio alle nostre doppie punte con il metodo fire haircut? In realtà, i capelli sono a contatto con la fiamma soltanto per pochi minuti, il trattamento risulta quindi assolutamente sicuro, inoltre non influisce sulla lunghezza dei capelli e dona risultati immediati che durano dalle tre alle quattro settimane.
Che origini ha il fire haircut?
Il trattamento dei capelli con il fuoco a scopi rigenerativi non è una scoperta recente. Sono due i metodi più noti e certificati. Il primo è il Piroforez, con brevetto registrato in Russia nel 2009. Il metodo russo prevede che i capelli, prima di essere sottoposti a questa procedura, debbano essere preparati con condizionatori speciali, olii essenziali e maschere che chiudano le cuticole dei capelli. Il secondo metodo, Velaterapia (cioè “taglio delle candele”), è più popolare in Polonia e in Sud America e utilizza la fiamma di una candela per bruciare soltanto le doppie punte, suddividendo prima i capelli asciutti in piccole sezioni attorcigliate.
Qual è la procedura del trattamento fire haircut?
Prima di sottoporli al trattamento fire haircut, i capelli devono essere bagnati o molto umidi a contatto con la fiamma. L’hairstylist muove il tampone infiammato su e giù per tutta la lunghezza dei capelli, non solo sulle estremità, come nel caso della velaterapia. Il tampone è immerso in una soluzione acida con etanolo che agisce come sigillante per le cuticole dei capelli, rendendole lisce. Gli ingredienti applicati sui capelli prima del contatto con la fiamma contengono cheratina e altri elementi nutrienti che penetrano in profondità grazie al calore e all’acido. Il risultato? I capelli sembrano più sani e splendenti, più facili da spazzolare e meno inclini a diventare crespi.
Perché il fire haicut è davvero sicuro?
La fiamma, generata dalla combustione di una soluzione di acido ed etanolo, agisce sui capelli allo stesso modo o addirittura meglio degli ultrasuoni infrarossi per capelli, rendendoli più morbidi ed elastici. La radiazione infrarossa dal fuoco rigenera i tessuti danneggiati dei capelli, producendo un effetto positivo anche sulla loro ricrescita.
Partecipa alla discussione
Cavoli