E’ di qualche giorno fa l’annuncio con cui Instagram, vetrina social in cui si specchiano le aspirazioni di migliaia di utenti, soprattutto adolescenti, annuncia l’intenzione di restringere alcune categorie di post che fomentano l’uso di prodotti dietetici e promuovono il ricorso alla chirurgia estetica.
In vista della rilevanza crescente assunta da influencer e celebrità che pubblicizzano procedure estetiche e prodotti dimagranti, anche Facebook pare intervenire a sostegno della tutela dei suoi utenti.
Quali obiettivi si perseguono?
A destare maggiore preoccupazione sono gli user più giovani, particolarmente sensibili alle influenze esercitate dalle reti sociali virtuali e soggetti a incamerare percezioni distorte della realtà sulla scia di promozioni non realistiche e immagini digitalmente manipolate, in cui emergono corpi statuari e visi da Barbie.
I cambiamenti messi in atto da Instagram si prefiggono l’obiettivo di rendere il social network un ambiente positivo, limitando la pressione in cui i fruitori possono imbattersi durante il suo utilizzo, venendo sommersi da un flusso costante di immagini illusorie che rasentano la perfezione e alimentano le insicurezze personali.
Cosa prevedono le nuove policy?
Instagram dichiara che rischiano di essere oscurati, quantomeno agli utenti minorenni, quei contenuti che incoraggiano l’utilizzo o l’acquisto di prodotti volti alla perdita di peso, sottolineandone il costo scontato o altri incentivi correlati. Sono invece suscettibili di non essere più visualizzabili, in toto, i post di argomento medesimo che promettono risultati miracolosi a fronte dell’impiego di tali prodotti, ancor più se sponsorizzati ponendo a corredo del post la relativa offerta commerciale.
Facebook, altro colosso social, sembra sposare questa causa, manifestando l’intenzione di validare le limitazioni preannunciate da Instagram e adottarle in futuro.
Come orientarsi in uno scenario affetto da informazioni fuorvianti?
Poste le premesse sovraesposte, coloro che desiderano sottoporsi a un intervento chirurgico, intraprendere una dieta o adottare ogni altro accorgimento per migliorare il proprio aspetto preservando la salute fisica e mentale, hanno l’indispensabile esigenza di consultare fonti sicure e navigare su siti professionali che trattano le tematiche in questione con serietà. Ritocchino.it si è prefissato questa mission, nell’ottica di fornire un’informazione affidabile e realistica, supportando gli utenti più e meno giovani.
Partecipa alla discussione