La mastoplastica additiva è l’operazione di sviluppo del volume del seno. Ed è, intuibilmente, anche uno degli interventi più richiesti al mondo nel comparto della chirurgia estetica plastica, con un numero crescente di pazienti.
D’altronde, è ben noto che l’incremento del seno sia una scelta profondamente personale, che permette alle donne che decidono di sottoporsi al trattamento di trovare una migliore autostima e gradevolezza del proprio corpo. La soddisfazione al termine dell’operazione è generalmente molto alta, innescando così un passaparola positivo che spesso finisce con il “contagiare” altre persone a valutare tale intervento.
Ma quali sono le candidate ideali per potersi sottoporre a questo genere di iniziativa estetica? Abbiamo individuato per voi 8 profili ideali:
- Siete fisicamente sane, non siete incinta e non allattate al seno.
- Avete delle aspettative realistiche.
- I seni sono completamente sviluppati (in altri termini, l’operazione NON è per le giovanissime).
- Siete infastidite dalla sensazione che i vostri seni siano troppo piccoli.
- Siete insoddisfatte del vostro seno, che perde forma e volume dopo la gravidanza, la perdita di peso o il naturale invecchiamento.
- Non siete soddisfatte della parte superiore del vostro seno che appare “vuota”.
- I vostri seni sono asimmetrici.
- Uno o entrambi i seni non si sono sviluppati normalmente o hanno una forma allungata.
In ogni caso, se state realmente considerando un intervento chirurgico di questa categoria, dedicate del tempo a farvi mostrare dal chirurgo le foto “prima e dopo” dell’intervento di aumento del seno, al fine di prepararsi su cosa aspettarsi dopo il recupero. La preparazione anticipata vi aiuterà a maturare aspettative ragionevoli e – soprattutto – un ritorno alle attività ordinarie più agevole.
Partecipa alla discussione