Aumentano le coppie che si ritoccano assieme: è la moda del “Beauty Matching”
Consci del fatto che un’attività di coppia è meglio di una solitaria, il 2017 sarà ricordato come l’ anno del “ritocchino” di coppia. Stando ai dati raccolti nel 2016, è infatti in deciso aumento il numero di pazienti italiani che decidono di sottoporsi insieme a un intervento di chirurgia estetica. Per la maggior parte sono coppie tradizionali (marito e moglie). Non mancano gli abbinamenti madre e figlia, quelli fra amiche o le coppie omosessuali (sia donne sia uomini).
In genere la dinamica è semplice: il marito accompagna dal chirurgo la moglie che desidera farsi qualcosa per sembrare più giovane. Al colloquio con il medico lì inizia a rendersi conto di voler migliorare anche lui il suo aspetto. È così scatta il desiderio di intervenire per migliorare. Gli esperti di bellezza hanno ribattezzato questo nuovo trend Beauty Matching. «Se una volta l’intervento del chirurgo estetico andava a soddisfare il bisogno personale di apparire più belli, giovani o più simili alla star del momento, oggi i ritocchini, diventano di coppia», conferma il professor Carlo Gasperoni docente al master di Chirurgia estetica della faccia dell’università Tor Vergata di Roma.
Negli USA numerosi esperti hanno rivelato che sempre più persone si recano nei loro ambulatori per sottoporsi a interventi concordati di coppia. La Beauty Matching, come spesso accade, da Oltreoceano è approdata in Italia, contagiando sempre più coppie di ogni età.
Individuato per la prima volta dalla rivista degli Emirati Arabi “Khaleej Times”, questa pratica sta conoscendo una vera crescita esponenziale negli States. Come rivelato sulle pagine di “Allure Usa” da Julius Few, professore di Chirurgia Plastica presso la University of Chicago Pritzker School of Medicine: «Ho avuto a che fare con coppie venute da me prima del matrimonio, dopo che i figli sono andati al college, ma a ogni step dei trattamenti hanno partecipato insieme».
«La tendenza – riprende il professor Gasperoni – nasce per esigenze molto diverse. È vero, la maggior parte delle volte le coppie scelgono di sottoporsi a un trattamento nello stesso momento prima di un grande evento, come un matrimonio, un anniversario, ma non sempre è così. Sempre più persone cercano di superare la paura dell’intervento sfidandola insieme, facendosi forza a vicenda. Una leva psicologia che aiuta molte persone titubanti a risolvere i propri problemi estetici».
Fonte: dagospia.com, 23 Aprile 2018.
Partecipa alla discussione