La CarbonPeel – o Carbon Peel, Hollywood Peel o China Doll Peel – è una delle più innovative procedure nel campo della medicina estetica moderna per il ringiovanimento della pelle.
Si tratta infatti di un particolare trattamento che combina l’utilizzo di particelle di carbone attivo con la tecnologia laser per offrire risultati sorprendenti con tempi di recupero minimi. Ma come funziona? E con quali risultati?
Come agisce la Carbon Peel
Per prima cosa, condividiamo come la Carbon Peel sfrutti un sofisticato processo in due fasi che combina le proprietà assorbenti del carbone attivo con l’energia del laser Q-Switched.
Inizialmente, una maschera di carbone attivo viene applicata uniformemente sul viso: così facendo, le microscopiche particelle di carbone penetrano in profondità nei pori, aderendo a impurità, sebo in eccesso e cellule morte.
Nella seconda fase, il laser Q-Switched viene passato sulla superficie trattata: l’energia laser viene assorbita selettivamente dalle particelle di carbone, creando una micro-esplosione che vaporizza sia il carbone sia le impurità a esso legate.
Il processo genera anche un leggero riscaldamento del derma che stimola la produzione di collagene, fondamentale per il ringiovanimento cutaneo.
Quali sono i vantaggi del trattamento
La Carbon Peel si distingue per la sua versatilità e per la capacità di affrontare contemporaneamente diverse problematiche cutanee.
Il trattamento risulta particolarmente efficace per la riduzione dei pori dilatati, grazie all’azione profonda di pulizia che rimuove le ostruzioni e restituisce elasticità alla pelle. La procedura si rivela inoltre vantaggiosa nel controllo della produzione di sebo, rendendola ideale per le pelli grasse e acneiche.
L’effetto esfoliante delicato ma efficace contribuisce a uniformare il tono della pelle, riducendo visibilmente macchie e discromie.
Inoltre, la stimolazione del collagene indotta dal laser aiuta a migliorare la texture cutanea, attenuando le piccole rughe e conferendo alla pelle un aspetto più compatto e luminoso.
Il trattamento si dimostra infine particolarmente indicato anche per chi desidera un refresh immediato del viso prima di eventi importanti, grazie all’assenza di tempi di recupero.
Che risultati ottenere con la CarbonPeel
I risultati della Carbon Peel sono apprezzabili fin dalla prima seduta, con la pelle che appare immediatamente più luminosa, pulita e uniforme. Per ottenere benefici duraturi, si consiglia un ciclo di 4-6 trattamenti distanziati di 2-3 settimane. La frequenza può variare in base alle condizioni della pelle e agli obiettivi desiderati.
Il trattamento si distingue poi per la sua sicurezza e per l’assenza di effetti collaterali significativi. Potrebbero manifestarsi un leggero arrossamento e una sensazione di calore nella zona trattata, che si risolvono spontaneamente nell’arco di poche ore. È fondamentale proteggere la pelle dall’esposizione solare nelle 48 ore successive al trattamento e utilizzare una protezione solare adeguata. La Carbon Peel può essere eseguita in ogni periodo dell’anno, ma è consigliabile evitare il trattamento su pelle abbronzata o in caso di lesioni attive.
Ricordiamo con l’occasione che il successo del trattamento dipende in larga misura dalla competenza del professionista e dalla qualità delle apparecchiature utilizzate. Per questo motivo è essenziale affidarsi a centri specializzati che dispongano di laser certificati e personale adeguatamente formato.
Partecipa alla discussione