Il peeling chimico è una delle procedure più utili per poter trovare un immediato ringiovanimento visivo attraverso una tecnica che consente di conseguire risultati apprezzabili senza apparire invasiva. Il “segreto” del peeling chimico consiste infatti nell’applicazione di una o più sostanze chimiche che possono determinare una dolce “eliminazione” di alcuni strati cutanei, favorendo così il processo di rinnovamento cellulare e di produzione di nuovo collagene.
Un vero e proprio portento, recentemente introdotto e diffuso sul mercato italiano, e che oggi potrebbe diventare il vostro nuovo alleato per il conseguimento di una pelle più giovane e luminosa!
Cos’è il Peeling chimico
Da quanto sopra dovrebbe essere chiaro che il peeling chimico è una procedura particolarmente versatile, che basandosi sull’applicazione di una o più sostanze sulla pelle consentirà di eliminare la pelle opaca, ottenendo una cute più omogenea.
Da quello superficiale a quello più profondo, ogni persona potrà sfruttare questo procedimento in maniera personalizzata, condividendo con il proprio medico estetico l’ottenimento di risultati di sicura soddisfazione, e assicurandosi un aspetto più sano e giovane in una o poche sedute.
Perché ricorrere al Peeling chimico?
Numerose potrebbero essere le ragioni in grado di spingervi verso l’adozione del peeling chimico quale vostra tecnica di riferimento per un ringiovanimento cutaneo.
A titolo di esempio non esaustivo, vi rammentiamo che il peeling chimico potrà fornire importanti risultati in termini di:
- contenimento o eliminazione delle macchie pigmentarie superficiali;
- trattamento dell’acne;
- ringiovanimento cutaneo;
- attenuazione di discromie;
- contrasto delle rughe sottili di guance e regioni perioculari;
- miglioramento degli esiti cicatriziali.
Il trattamento di Peeling chimico è doloroso?
Il trattamento di peeling chimico non è doloroso: l’applicazione del componente sulla pelle avviene infatti in maniera controllata, e limitata agli strati superficiali. Il paziente potrà dunque riprendere fin da subito la routine quotidiana. Importante evitare l’esposizione al sole per un primo periodo concordato con il medico. Potrete facilmente notare i risultati del trattamento già dopo alcuni giorni.
Rossori e bruciori localizzati possono costituire gli effetti indesiderati più comuni, da considerarsi comunque nella normalità e temporaneità.
Quanto costa il Peeling chimico?
Il prezzo del trattamento di peeling chimico dipende dal numero di sedute e dall’ampiezza dell’area da trattare, oltre che dalla profondità o meno dell’azione. Il costo di ogni sessione oscilla mediamente tra 80 e 150 euro.
Non è possibile alcun commento