L’intervento di mastoplastica additiva è una delle operazioni chirurgiche estetiche più diffuse e richieste in Italia e in ambito internazionale. Ma quali sono le sue caratteristiche? Che risultati si possono ottenere? Quali sono i tempi e i costi dell’intervento? Ed entro quanto tempo si può tornare a una vita normale?
Cerchiamo di fornire una completa risposta a ogni interrogativo, con una guida completa ed esaustiva!
Cos’è la mastoplastica additiva
Cominciamo ricordando come la mastoplastica additiva sia un intervento effettuato al fine di aumentare le dimensioni del seno, modificandone la forma, la proporzione e la simmetria. Ne deriva che l’intervento di mastoplastica additiva può ritenersi utile per poter porre soddisfacente rimedio a diverse situazioni che, volta per volta, saranno oggetto di valutazione con un esperto.
A titolo di esempio, si pensi a:
- presenza di un seno piccolo e poco sviluppato;
- perdita della tonicità del seno in seguito a gravidanze, allattamento, dimagrimento, invecchiamento;
- diversità nel volume e nella forma di un seno rispetto all’altro (asimmetria mammaria).
In tutte queste situazioni potrebbe rendersi opportuna la richiesta di consulenza con un esperto chirurgo estetico, che possa condividere con la propria paziente l’utilità di approcciare a questo tipo di intervento.
Il chirurgo effettuerà pertanto una valutazione pre-operatoria, ponderando i risultati finali sulla base dei desideri e delle aspettative della propria cliente. Durante la visita, verranno effettuati esami obiettivi per inquadrare la corretta situazione di partenza. Inoltre si prenderanno in esame tutti i fattori fisici che possono influenzare la fattibilità dell’operazione stessa e il congruo raggiungimento del risultato desiderato (per esempio, la qualità della pelle, la forma del complesso areola-capezzolo, e così via).
Come si esegue la mastoplastica additiva
Pur valutando che esistono diverse tecniche per poter effettuare una mastoplastica additiva, differenti accessi chirurgici e diverse tipologie di protesi, possiamo sintetizzare e riassumere come un intervento di questa tipologia preveda una piccola incisione di circa 4 cm nella zona prescelta dal chirurgo (nel solco sotto mammario, nella cavità ascellare o lungo il bordo inferiore dell’areola), cui farà ovviamente seguito l’inserimento della protesi anatomica.
Si tenga comunque conto che in qualsiasi caso, e per qualsiasi tecnica scelta dal chirurgo, la ghiandola mammaria viene sempre risparmiata dall’atto chirurgico. Ne deriva che l’operazione di ingrandimento del seno non modifica le possibilità di allattamento al seno. Di contro, è però opportuno ricordare che le donne che hanno allattato al seno dovrebbero evitare di sottoporsi all’interno di mastoplastica additiva prima che siano trascorsi 6-8 mesi, al fine di dare il giusto tempo al seno di stabilizzarsi e ritornare a dimensioni e forme “ordinarie”.
Quanto tempo dura l’operazione
Considerato che in medicina e in chirurgia non esistono due pazienti e due situazioni identiche, la durata dell’operazione non potrà che essere valutata volta per volta dal chirurgo. Possiamo comunque ricordare come, di norma, l’intervento di mastoplastica additiva abbia una durata compresa tra i 60 e i 90 minuti, con operazione effettuata quasi sempre in day hospital.
Quando si può tornare alla vita normale?
Grazie alle moderne tecniche di intervento, il decorso post-operatorio è molto rapido. Si stima infatti che già entro 5-7 giorni la paziente sia in grado di ritornare alle normali attività. Peraltro, dopo questo frangente temporale viene di solito fissato un nuovo appuntamento con il chirurgo che ha effettuato l’operazione, al fine di verificare la buona riuscita dell’operazione e rimuovere la medicazione compressiva.
Quanto costa l’intervento di mastoplastica additiva
Il costo dell’intervento di mastoplastica additiva generalmente è personalizzato a seconda del tipo di risultato da raggiungere, e da eventuali livelli di complessità aggiuntiva rispetto allo standard. È comunque possibile evidenziare come, di solito, un intervento di aumento del volume del seno abbia un costo medio tra ai 5.000 e gli 8.000 euro, e comprenda non solamente l’operazione di mastoplastica, quanto anche le visite pre e post-operatorie finalizzate a garantire il buon risultato stimato.
Non è possibile alcun commento